
Il cancro ha un odore e presto lo smartphone potrebbe rilevarlo diventando un naso robotico
By Sorox
Il nostro olfatto è ancora un mistero ma questo non ferma la ricerca per creare uno smartphone con un naso robotico rilevatore di malattie
Il nostro olfatto è ancora un mistero ma questo non ferma la ricerca sul naso robotico. La tecnologia per realizzare smartphone capaci di annusare si sta avvicinando alla realtà, afferma Andreas Mershin, ricercatore e inventore al MIT. “Penso che ci vorranno forse cinque anni, forse un po’ meno”, dice, “per portarlo da dove si trova ora completamente all’interno di un telefono. E sto parlando [di distribuirlo] in cento milioni di telefoni”.
I cani possono annusare il cancro, il morbo di Parkinson, la malaria e altre condizioni che causano cambiamenti nell’odore del corpo umano. Sono in corso persino ricerche sulla capacità dei cani di annusare il Covid-19.
“L’idea è sempre stata quella di trasformare ciò che il cane sente con il naso in un dispositivo elettronico”, afferma Claire Guest, una scienziata che sta studiando cani anti-Covid-19.
Una delle cose più intriganti del naso robotico è che i ricercatori sono stati in grado di fare progressi su di essi nonostante non capissero completamente come funzionano i nasi biologici
Gli scienziati conoscono bene i meccanismi di base dell’olfatto: sanno che nel profondo del nostro naso ci sono recettori speciali che interagiscono con le molecole di odore che inspiriamo. E sanno che quei recettori inviano segnali al cervello.
Quello che non sanno è perché le cose hanno l’odore che hanno. Cioè, perché una molecola ha un certo odore mentre un’altra molecola simile ha un odore diverso? Questo è ancora un mistero.
Mershin ha tentato per la prima volta di costruire un naso robotico nel 2007
Lo ha fatto quando la DARPA, l’agenzia di ricerca e sviluppo per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, ha lanciato una sfida. Voleva vedere se qualcuno poteva costruire un naso robotico in grado di rilevare determinate molecole. La DARPA non ha reso pubblico l’elenco esatto, ma basandosi sull’elenco, Mershin sospetta che le molecole abbiano a che fare con l’odore di bombe, droghe o cadaveri.
Pubblicato su: https://www.reccom.org/naso-robotico-smartphone-rileva-cancro/
Rispondi