
Follia ideologica: lo sviluppo umano non può più essere tollerato
Uno dei miti più gridati è che lo sviluppo umano sia avvenuto sulle spalle di una certa parte della popolazione. Questa convinzione è ripetuta a pappagallo dai miliardari che affermano di essere a favore del pagamento di più tasse per aiutare i più bisognosi, quindi c’è più uguaglianza nella società.
Ciò che questi scagnozzi ideologici non ti dicono è che la loro ricchezza è stata creata nello stesso modo in cui ora affermano di essere negativa per la società, per l’ambiente e per il pianeta.
Non è raro leggere nelle pubblicazioni globaliste che le nazioni ricche si sono sviluppate e si sono avvantaggiate del resto del pianeta sulle spalle di paesi meno intellettualmente e meno dotati di natura. In effetti, tutti vogliono pagare le retribuzioni e ridistribuire la ricchezza per livellare il tavolo.
In sintesi, hanno accumulato così tanto potere e ricchezza che ora vogliono impedire alle persone di godere dei benefici di vivere in migliori condizioni sociali, sanitarie ed economiche perché ciò significherebbe, dicono, la distruzione del pianeta.
L’ultimo pezzo di propaganda su questo argomento non proviene da nessun altro luogo se non dalle Nazioni Unite, un’organizzazione creata da e per i globalisti e i baroni della facile gomma finanziaria.
Secondo il suo indice di sviluppo umano, la Norvegia, il paese più sviluppato del mondo, dovrebbe essere, per il suo contributo alle emissioni di CO2 e “la pressione che esercita sul pianeta” mentre si sviluppa, nella posizione 15 della lista. Secondo questo indice, l’Islanda occupa 26 posizioni, l’Australia 72 e gli Stati Uniti 45.
Nessun paese al mondo ha raggiunto un livello di sviluppo umano molto elevato senza esercitare una grande pressione sul pianeta, afferma il documento. “Ma potremmo essere la prima generazione a correggerlo”, ha spiegato Achim Steiner, amministratore del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) in un incontro con i giornalisti prima della presentazione del nuovo Indice di sviluppo umano 2020.
Questa organizzazione delle Nazioni Unite ha cambiato il modo di misurare il progresso oltre il reddito, il PIL e gli indicatori puramente economici per vendere l’idea che usare la scienza, la tecnologia e le risorse disponibili per portare lo sviluppo ai meno favoriti, è un modo per promuovere la disuguaglianza delle società e anche per ampliare il il cosiddetto “divario di genere”, per il quale deve essere eliminato lo sviluppo sociale ed economico guidato dal capitalismo di mercato.
L’inserimento di indicatori relativi all’impatto dei paesi sull’ambiente provoca importanti variazioni nella parte alta della tabella, cioè nei paesi che hanno avuto il maggior sviluppo negli ultimi 100 anni.
Questa pratica di voler scoraggiare lo sviluppo basato esclusivamente su convinzioni ideologiche folli, come non fornire carburante a buon mercato ai paesi in via di sviluppo per promuovere la loro crescita, va di pari passo con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che mira a fermare lo sviluppo. e la produttività come unico modo per “salvare il pianeta”.
“In questo momento c’è uno spazio vuoto tra il raggiungimento di un elevato sviluppo umano e una bassa pressione sul pianeta”, ha osservato Pedro Conceição, direttore dell’ufficio UNDP responsabile di questo studio, durante l’incontro virtuale con la stampa.
Nessun paese raggiunge una prosperità estremamente elevata senza un impatto eccessivo sull’ambiente, ma ci sono buoni esempi.
Uno di quelli evidenziati dagli autori è il Costa Rica, che occupa la posizione 62 su 189 nell’ISU, ma sale a 37 posizioni se si tiene conto del suo livello di emissioni e dell’impronta ecologica dei suoi consumi.
“Ha già sfruttato l’energia idroelettrica e ha ampiamente decarbonizzato la produzione di elettricità”, osserva. Quasi il 100% delle fonti energetiche della Costa Rica sono cosiddette rinnovabili, ma ci sono ancora parti del paese in cui le interruzioni di corrente e l’approvvigionamento idrico insufficiente sono comuni, indipendentemente dalla stagione o dalla posizione in un paese di poco più di 51 chilometri quadrati.
The Covid-19 Crisis: The Opportunity for the Great Reset
L’obiettivo di questa nuova misurazione è giustificare l’idea folle che è necessario avere un tipo di sviluppo umano compatibile con i limiti planetari e con forme più eque di ridistribuzione delle risorse. Ciò significa deindustrializzare il mondo occidentale ai livelli del Novecento e prendere da un paese per dare un altro, come supposto per promuoverne la crescita secondo le sue esigenze.
Secondo l’opinione degli ideologi della chiesa dell’ambientalismo, la crisi COVID-19 offre un’opportunità per ottenere una crescita economica limitata. Per questo, la riattivazione di attività paralizzate dai blocchi e la limitazione della mobilità per fermare la pandemia, devono contemplare misure molto diverse da quelle adottate prima del 2020. “Il solito non funziona”, ha insistito Conceição.
Ciò che si vuole è mantenere il maggior numero di persone confinate per ridurre le emissioni e la mobilità e che le persone debbano lavorare a casa o dipendere al 100% da sussidi governativi legati all’obbedienza alle linee guida autoritarie della burocrazia globalista.
Pertanto, l’amministratore UNDP ha sottolineato che “i combustibili fossili sono altamente sovvenzionati”. Nello specifico con cinque trilioni di dollari, o quello che è lo stesso, il 6,5% del PIL globale, secondo uno studio del Fondo monetario internazionale, citato nel rapporto IDH, d’altra parte, le persone vulnerabili non ricevono tale sussidio, dice il documento . E comprensibilmente, dal momento che queste persone non producono nulla di valore, motivo per cui le nazioni sviluppate devono investire nella creazione e nell’applicazione di nuove tecnologie che possano fornire energia, cibo e riparo ai paesi più poveri.
L’idea che sia necessario ridistribuire la ricchezza è sempre stata la bandiera di guerra dei capisquadra e della servitù globalisti, che dicono di voler aiutare i più bisognosi. Chi potrebbe obiettare a questo?
Quello che vogliono veramente è installare uno stato di bambinaia globale da cui tutti dipendiamo e che tutti obbediamo. Ad esempio l’utilizzo del reddito di base universale, UBI.
“Abbiamo suggerito ai Paesi di approvare un reddito minimo temporaneo per i più poveri, i più colpiti dalla crisi. Se chiudi le economie per contenere il virus, non puoi condannare le persone a nessun reddito e fondamentalmente alla fame. Abbiamo un’emergenza fame e la povertà è in aumento. Sono solo sintomi a breve termine di un percorso di sviluppo che ci ha dato un progresso materiale, ma che ci ha portato sempre più vicini al precipizio, non solo in termini climatici, ma anche socialmente; devi solo guardare le proteste che avvengono in tutto il pianeta. Il rischio è che torneremo a dove eravamo all’inizio del 2020 ”, afferma Steiner.
Questo piano sembra molto favorevole, ma proprio come i blocchi e l’uso illegalmente obbligatorio di maschere, questi piani sono del tutto temporanei. Una volta che le élite tecnocratiche accumulano potere, raramente o mai lo lasciano andare. Il loro piano è centralizzare il controllo, lo sviluppo e ingegnerizzare socialmente tutto.
“Nello sviluppo non si tratta di scegliere tra persone o alberi; dobbiamo solo ripensare a come progrediamo “, ha osservato Steiner. Deve essere fatto, ha aggiunto Conceição, perché “l’attività umana sta cambiando i processi naturali a livello planetario”. La pressione è tale che “non solo stiamo mettendo a rischio noi stessi come specie, ma anche tutta la vita sulla Terra”, ha avvertito.
In questa era geologica che alcuni scienziati hanno accettato di chiamare Antropocene, dal momento che hanno scelto di concentrarsi sul presunto impatto umano sul pianeta, è possibile prendere il controllo per cambiare l’attuale corso verso la distruzione, dicono questi cosiddetti esperti.
“Gli esseri umani hanno più potere sul pianeta che mai. È ora di usare quel potere per ridefinire ciò che chiamiamo progresso, un processo in cui le nostre impronte di carbonio e il nostro consumo non sono più nascosti “, ha osservato Steiner.
Il rapporto elenca alcuni di quei possibili meccanismi di cambiamento. “Primo, attraverso le norme sociali – tirannia tecnocratica letta-. Il secondo sono gli incentivi: sappiamo che attualmente i prezzi determinano le nostre scelte, ma non inglobano danni al pianeta. Terzo, dobbiamo smetterla di considerare la salvaguardia dell’ambiente come qualcosa che limita ciò che possiamo fare; tuttavia, dobbiamo vedere nella natura un’opportunità per continuare lo sviluppo con meno pressione sul pianeta ”, ha riassunto Conceição.
La classificazione dell’HDI tradizionale rispetto a quella nuova adeguata alla pressione sul pianeta si trova a pagina 241 dell’analisi che UNDP ha scritto a sostegno di un’idea: il benessere delle persone è indivisibile dall’abitabilità della Terra .
Pertanto, lo sviluppo umano non può essere definito come lo è stato fino ad ora, ignorando l’ambiente. Per ora l’Organismo Onu ha messo sul tavolo questa proposta “sperimentale”, secondo i suoi termini, per misurare il progresso. L’obiettivo è che i leader prendano decisioni per migliorare la vita umana e preservare ciò che lo rende possibile, dicono.
Fonte: https://real-agenda.com
********************************************
Correlati:
Influenza stagionale non pervenuta