
DIETA – STILE DI VITA – AMATI ! (c) fabio marchesi
PREMESSE
1 ) Puoi avere un corpo sano, vitale ed efficiente se lo VUOI
veramente e sei disposto a cambiare il tuo stile di vita. Fingi di
essere appena nato, di non avere alcun pregiudizio e di vivere in una
realtà dove è normale essere sani efficienti belli e vitali fino ad
almeno 160 anni…
2) Tutto quello che credi vero riguardo
l’alimentazione dipende quasi esclusivamente da quante volte nella tua
vita ti è stata ripetuta una cosa, indipendentemente dal fatto che sia
vera o falsa. Perchè tu possa iniziare ad avere uno stile di vita
diverso da quallo atttuale è fondamentale che tu abbia una motivazione
e che tu ci CREDA, se non hai motivazioni e non ci credi, lascia
perdere !
3) Cambia radicalmente il tuo rapporto con il cibo. Non è più solo
qualcosa che serve al tuo corpo per SOPRAVVIVERE ma la prima fonte di
vitalità pura con cui puoi VIVERE ! Ogni CRISI ha lo scopo di indurre a
trovare soluzioni, ma queste sono realmente efficaci solo quando
inducono a cambiamenti : un autenticamente nuovo/diverso modo di
pensare/giudicare la realtà (un problema non può essere risolto con la
stessa modalità di pensiero che ha portato a viverlo…)
4) Per avere tanta energia vitale (attitudine ad affrontare
cambiamenti (guarire o dimagrire sono cambiamenti..))- ed essere
felici- serve vivere esperienze in sintonia con la propria natura.
Questa dieta – stile di vita – è uno spunto che puoi seguire per
rispettare la natura del tuo corpo.
5) Più vai avanti con l’eta maggiore deve essere il tuo impegno nel
rispettare la natura del tuo corpo. La natura regala tanta energia
"gratis" a chi è giovane (che si specializza nel disperderla, tanto è
gratis…) perchè non ha avuto ancora il tempo per "accorgersi" di cosa
è giusto per il proprio corpo. Ma più il tempo passa più opportunità
per accorgerti hai avuto, meno la natura ti fa regali… fino a 20 anni
puoi mangiarti hamburgher e bistecche con lievi ripercussioni negative,
ma dopo i 40 anni NO !!! gli effetti possono essere devastanti e non
serve a niente pensare "ma l’ho sempre fatto e stavo bene…"
6) Questa è solo una breve sintesi di tutto quello ho ampiamente
spiegato nel libro "AMATI !" e che affronto nel corso dei relativi
seminari che tengo periodicamente. Chi è interessato ad approfondire
l’argomento o ha dubbi a cui non riesce a trovare risposta in questa
pagina e le relative slides per favore non mi mandi email piene di
domande, ho scritto libro apposta ! : )
7) Alimentazione Amati ! io propongo solo indicazioni di base su
aspetti dell’alimentazione di cui sono certo, ma il tuo corpo è una
realtà con caratteristiche proprie che solo tu puoi e devi riconoscere,
per rispettarle, nessun’altro può farlo per te. procedi per piccoli
passi, iniziando dai cambiamenti nel tuo stile di vita che ti risulta
più facile fare.
8) La scienza dell’Alimentazione, tra tutti i settori della
conoscenza umana, rappresente la più colossale raccolta di menzogne ed
insulti all’intelligenza umana. E’ un crimine ai danni dell’Umanità…
Il corpo umano è progettato dalla natura per attingere tutto quello che
gi serve dal mondo vegetale, ma può sopravvivere anche nutrendosi in
modo contrario alla sua natura, se lo fa deve pagare per questo,
farmacie ed ospedali non sono pieni per caso o a causa della
sfortuna…
9) Il cavallo, come l’essere umano, è un erbivoro non ruminante (vedi
punto 10) ha muscoli forti e magri, ossa, denti, crine, zoccoli etc. di
cosa si nutre ? di erba, e attinge tutto quello che serve al suo corpo
da lì, gli esseri umani invece, "poveri sfigati", "devono", pur di
comprare tutto ciò che l’industria alimentare produce, mangiare carni
per le proteine… formaggi per il calcio… cavallo per il ferro (che
lo attinto dall’erba…) e una infinità di sostanze chimiche di sintesi
: conservanti, coloranti, addenzasni ecc.
10) l’uomo non è onnivoro ! poichè la mente produce giudizi attraverso
associazioni e confronti, basta confrontare il nostro apparato
digerente con quello di carnivori e onnivori per accorgersi di cosa
siamo…
11) se non mangi cadaveri (carni) dove prendi le proteine ? non ti
servono le proteine, al tuo corpo servono aminoacidi e il mondo
vegetale ne è ricchissimo, di aminoacidi digeribilissimi e di pronto
utilizzo !
12) linee guida di massima
13 ) Ecco un elenco di alcuni i grandi del passato, che hanno smesso di mangiare cadaveri…
14) un vegetale fresco e crudo è vivo, se lo metti nella terra
diventa una pianta, oltre ai nutrienti chimici è un "sistema
dissipativo" ma anche una fonte di exotropia evolutiva. I vegetali sono
le uniche cose che puoi mangiare vivi e ti danno energia vitale per
rimanere vivo, se mangi cose morte, sono fonti di entropia, di caos, e
aiuti il tuo corpo a morire o ad andare nel caos… Ogni vegetale è
prodotto dalla natura in base al clima e alla posizione geografica, è
contiene tutta una serie di elementi utili al corpo umano in funzione
del clime e della posizione geografica nel presente ! frutta e verdura,
tanta, cruda, di stagione e possibilmente biologica, possono essere la
fonte prima di nutrienti ed energia vitale del tuo corpo. PROVA !!
15) dimentica il latte e i formaggi, fai come non esistessero più, cancellali dalla tua vita !
16) attenzione alle associazioni, aiuta il tuo corpo a digerire e
assimilare quello che mangi, la frutta sempre a stomaco vuoto e mai
mischiare frutti diversi. proteine con verdure si, con carboidrati no,
carboidrati con verdure si, con proteine no.
17) considera la luce del Sole una medicina, un nutriente
indispensabile al tuo corpo, come l’acqua che bevi. Almeno un ora al
giorno tutti i giorni alla luce naturale del Sole, senza occhiali,
esponendo più superficie corporea possibile alla sua azione.
Riassumendo :
– ELIMINARE DALL’ALIMENTAZIONE: LATTE E TUTTI I DERIVATI, FORMAGGI
ecc (eccezioni occasionali formaggi di capra biologici) TUTTE LE CARNI,
IN PARTICOLARE MAIALE, VITELLO E MANZO (eccezioni occasionali solo per
animali selvatici (non d’allevamento) come lepre e volatili (struzzo)
–
BERE TANTA ACQUA A BASSO RESIDUO FISSO: Lauretana è quella con il
residuo fisso più basso, 2-3 LITRI AL GIORNO, tutti i giorni.
–
MANGIARE PREVALENTEMENTE VEGETALI: VERDURA DI STAGIONE, CEREALI,
LEGUMI, RISO INTEGRALE, MIGLIO DECORTICATO ecc. ANCHE VEGETALI MARINI
come ALGHE, tutti possibilmente biologici.
– FRUTTA ABBONANTE DI
STAGIONE , possibilmente biologica. TUTTI I GIORNI A STOMACO VUOTO
ALMENO 5-6 FRUTTI DI STAGIONE E SENZA MISCHIARE FRUTTI DIVERSI.
– SI A PESCE PESCATO (NON D’ALLEVAMENTO) anche 3-4 VOLTE LA SETTIMANA.
– AL POSTO DELLO ZUCCHERO USARE MIELE O MEGLIO, MALTO DI RISO.
– QUANDO ASSUMI PROTEINE, NON ABBINARE A CARBOIDRATI MA SOLO A VEGETALI.
– NO AD ALIMENTI PROCONFEZIONATI, CARAMELLE, BISCOTTI, MERENDINE E BIBITE GASSATE.
– EVITARE COTTURE AL MICROONDE
– MANGIA SOLO/QUANDO HAI FAME, MAI PER ABITUDINE O DISTRATTAMENTE, PENSA CHE TI STAI CURANDO CON QUELLO CHE BEVI-MANGI.
– ALMENO 1 ORA AL GIORNO PASSEGGIATA ALL’APERTO E SENZA OCCHIALI. IN CASA E UFFICIO LAMPADE AD AMPIO SPETTRO E UV BILANCIATI
– EVITA ALIMENTI, COSMETICI E CREME SOLARI PROTETTIVE CON SOSTANZE CHIMICHE DI SINTESI.
–
RIDI SPESSO E EVITA PERSONE TRISTI (invidiose o che si lamentano) O
RIDUCI LE INTERAZIONI AL MINIMO CON LORO questo lo sai bene…
– CERCA
DI INTERAGIRE CON PERSONE SANE, GIOVANI E FELICI OGNI VOLTA CHE
INTERAGISCI CON QUALCUNO UNA PARTE DI TE DIVENTA SIMILE A QUAL
QUALCUNO… (pensa a chi mangia cadaveri di maiali…)
UN ESEMPIO PRATICO DI DIETA (STILE DI VITA) AMATI !
I
• Colazione :
1 frutto fresco (vivo) di stagione, aspetta 5-10 minuti xchè lasci lo
stomaco, thè verde o caffè (con panela), 1 centrifuga di carote e
sedano, uovo sodo o alla cocque oppure gallette di cereali con malto o
miele
• Snack mattino : almeno 2-3 frutti freschi di stagione
• Pranzo :
Bella, grande e ricca insalatona con tanti vegetali e legumi di
stagione (ceci, facioli, piselli, fave, ecc.) anche con piccole
aggiunte di tonno, acciughe,merluzzo (se aggiunti , evitare pane o
carboidrati),
oppure : riso integrale con vegetali di stagione e pane
oppure : pesce pescato (selvatico, non allevato) o uova e vegetali (no pane)
• Snack pomeriggio : almeno 2-3 frutti freschi di stagione
• Cena :
zuppa di miso e daikon , passato di verdure/minestrone, piatto di
stagione vegetale (polenta e funghi/farinata/riso integrale con
verdure) oppure pesce pescato, vegetali crudi a volontà