Numeri e modi di dire
Portiamo nella nostra vita, nei modi di dire, nei proverbi, il
significato simbolico dei numeri.
I detti popolari rappresentano una saggezza sperimentata nel tempo: li
inseriamo nei nostri discorsi, li ripetiamo quasi come prova di quanto stiamo
dicendo.
Ecco alcuni esempi
NUMERO 1
Nella simbologia numerica l’unità è l’energia primaria, l’assoluto.
Si dice:
«la salute è la cifra 1»
«in quella società lui è il numero 1»
NUMERO 2
Il significato simbolico del 2 è: la dualità, gli opposti, i
complementari, il dialogo, il contrasto, la polarità, la similitudine e
l’opposizione.
Si dice:
«due facce della stessa moneta»
«ogni simile ama il suo simile»
«gli opposti si attraggono»
«gli estremi si toccano»
«non c’è un male se non c’è un bene»
«è ambivalente»
«è ambiguo»
«è doppio»
«vale come il 2 di coppe» (le coppe simbolo dell’amore e dell’amicizia,
nella carta 2 sono simbolo di dualità affettiva, quindi valgono ben poco)
NUMERO 3
Il 3 va oltre la separazione del 2 e la supera dando vita ad una nuova
unità, è il principio divino, il verbo, la comunicazione.
Si dice:
«non c’è 2 senza 3»
«tra i due litiganti il terzo gode»
«3 numero perfetto»
«3 d’amore»
I Romani dicevano “tres faciunt collegium” per formare una società
occorrono 3 responsabili
NUMERO 4
E’ il numero della materia: i 4 elementi della terra:
fuoco-acqua-terra-aria, della concretezza, dell’ordine, dell’orientamento: la
croce cosmica riunisce i punti solari dell’orizzonte.
Si dice:
«quella persona è quadrata» per definire una persona che dà garanzia di
stabilità e concretezza
NUMERO 5
E’ il numero dell’elemento vivente che si aggiunge ai 4 elementi che
strutturano l’universo.
Si dice:
«E’ la quintessenza» per esprimere l’idea del meglio possibile, il
migliore in assoluto
NUMERO 6
E’ il numero mistico, il numero del perfetto ordine. La
Bibbia dà al 6 un valore cosmico e descrive la Creazione avvenuta in 6
periodi. L’idea della perfezione del 6 è rimasta nel nostro linguaggio.
Si dice:
«assestare, mettere in sesto» per indicare l’azione di mettere in
ordine
NUMERO 7
E’ il numero biblico, il numero del mistero, il settimo giorno è dedicato
al riposo, alla contemplazione e alla meditazione.
Si dice:
«sono al settimo cielo» per esprimere uno stato di felicità. Si sa che il
cielo è il simbolo della gioia pura, la luce divina, per arrivare al cielo
bisogna salire i gradini di ascesa, il misterioso 7 è l’apoteosi.
Il 7 conclude l’ascesa e ritorna al principio. Si dice:
«la crisi del settimo anno» facendo riferimento all’antica convinzione
che ogni 7 anni c’è un cambiamento.
NUMERO 8
E’ il simbolo dell’infinito, il riflesso dello spirito nel mondo creato.
L’8 indica la legge del Karma:
«quello che fai si riversa su di te». Questo concetto espresso fin dai
tempi più antichi. Troviamo nella Bibbia: «occhio per occhio, dente per dente» e
nel Vangelo: «chi di spada ferisce, di spada perisce». Nelle 8 beatitudini:
«beati coloro che piangono perché saranno consolati». Il detto popolare ci
ammonisce: «chi la fa l’aspetti»
NUMERO 9
E’ l’ultimo numero delle cifre essenziali che rappresentano
il cammino evolutivo dell’uomo. E’
dunque il simbolo della realizzazione.
Il nove ha una grande energia.
Ago 28, 2008 @ 08:16:54
che sia per ciò che hai scritto che ritengo che il numero 7 sia il mio numero fortunato?
Un sorriso, Lamiro….ciao
Annalisa 🙂
Ago 28, 2008 @ 08:29:40
ma scusa non puoi dare i numeri x vincere che cavolino uffì 🙂 ciao wld
Ago 29, 2008 @ 07:15:42
uffì io aspetto ancora i numeri x giocarli si buono domani e sabato gg di estrazioni …ciao teresa 🙂